PIL pro capite PPA valori in euro, variazione annua e variazione relativa in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e UE
Tassi di attività, occupazione e disoccupazione in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e UE (28 paesi)
Tassi di occupazione per classi d’età in Italia, Francia, Regno Unito, Spagna e UE (28 paesi) al 2018
Tassi di occupazione per sesso in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e UE (28 paesi) al 2018 e variazione relativa 2009-2018
Tassi di occupazione per livello d’istruzione e sesso in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e UE (28 paesi)
Tasso di laureati in età 30-34 anni in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e UE (28 paesi)
Popolazione 25-34 anni con istruzione terziaria: composizione per tipologia e durata del ciclo di studi in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e UE (23 paesi)
Tassi di occupazione per livello d’istruzione e classi d’età in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e UE (28 paesi) e variazione relativa
Composizione dei laureati per classe di studio in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e UE (28 paesi)
Variazione relativa dei liberi professionisti* nei singoli paesi europei e incidenza dei liberi professionisti* sulla popolazione
PIL pro capite in migliaia di euro e liberi professionisti* per 1000 abitanti in Europa e nei singoli paesi europei
Incidenza femminile nelle libere professioni* in Europa e nei singoli paesi europei e variazione relativa
Numero di liberi professionisti* in età 55-64 in Europa e nei singoli paesi europei e relativa incidenza sulla popolazione e sul totale dei liberi professionisti
Evoluzione dell’export di servizi commerciali per contenuto tecnologico* in Italia, Francia, Germania, Spagna
Distribuzione dei liberi professionisti di attività economica, attività prevalente e secondo lavoro
Liberi professionisti per 1000 abitanti e PIL pro capite (in euro) in Italia e nelle regioni italiane
Età media dei dipendenti, degli indipendenti e dei liberi professionisti, per settore di attività economica
Tasso di occupazione dei dottori di ricerca e tipo di attività svolta a un anno dal conseguimento del dottorato, per macro-area disciplinare*
Tasso di occupazione dei dottori di ricerca a un anno dal conseguimento del dottorato, per genere e macro-area disciplinare*
Quota di dottori di ricerca che lavoravano / non lavoravano prima di conseguire il dottorato, per macro-area disciplinare*
Condizione occupazionale dei dottori di ricerca a 4 anni (coorte 2014) e 6 anni (coorte 2012) dal conseguimento del dottorato
Composizione dei dottori di ricerca occupati come indipendenti, per tipo di occupazione. Coorte 2014
Dottori di ricerca occupati come liberi professionisti e relativa incidenza, per area disciplinare. Coorte 2014
Quote di dottori di ricerca che lavorano in Italia e all’estero, per tipo di lavoro, coorti di dottorati 2012 e 2014
Disponibilità a trasferirsi all’estero tra i dottori di ricerca inoccupati o che lavorano in Italia, per tipo di lavoro. Coorti di dottorati 2012 e 2014
Soddisfazione per il lavoro dei dottori di ricerca, per tipo di occupazione, coorti di dottorati 2012 e 2014
Classi di reddito dei dottori di ricerca occupati come dipendenti e come liberi professionisti, coorti di dottorati 2012 e 2014
Soddisfazione per il percorso di dottorato dei dottori di ricerca, per tipo di occupazione, coorti di dottorati 2012 e 2014
Quote di dottori di ricerca che rifarebbero e che non rifarebbero il dottorato e relative motivazioni, per condizione occupazionale. Coorti di dottorati 2012 e 2014
Reddito medio* e numerosità per i liberi professionisti secondo AdEPP e Sose, e stima del reddito medio dei forfettari
Reddito medio di lavoro autonomo o d’impresa per le principali professioni ordinistiche sulla base degli studi di settore (Sose)
Reddito medio di persone fisiche e società di persone per le principali professioni ordinistiche (Sose)
Reddito medio dei liberi professionisti nelle professioni ordinistiche, per fasce d’età e sesso (AdEPP)
Reddito medio dei liberi professionisti non ordinistici: persone fisiche (PF), società di persone (SdP) e società di capitali (SdC) (Sose)
Reddito medio dei liberi professionisti iscritti alla Gestione separata INPS, ripartizione per fasce d’età quinquiennali
Reddito medio dei liberi professionisti iscritti alla Gestione separata INPS, dinamica per ripartizione geografica
Questionario modulo ad hoc. Negli ultimi dodici mesi, per quante aziende e/o clienti Lei ha lavorato, o quanti clienti ha avuto?
Questionario modulo ad hoc. Nello svolgimento del suo lavoro Lei utilizza strumenti/strutture di sua proprietà o di proprietà del suo principale cliente/committente?
Questionario modulo ad hoc. In generale Lei decide liberamente e in autonomia l'orario di inizio e di fine della sua giornata lavorativa?
Questionario modulo ad hoc. In particolare chi decide? (se non decide liberamente l'orario di fine e inizio giornata lavorativa)
Questionario modulo ad hoc. Lei può decidere l'ordine con cui svolgere i diversi compiti, o realizzare i diversi obiettivi previsti dalla sua attività lavorativa?
Numerosità e composizione dei due gruppi ottenuti tramite il clustering (valori campionari e valori “stimati”* 2018 tra le parentesi)
Analisi cluster. In generale Lei decide liberamente e in autonomia l'orario di inizio e di fine della sua giornata lavorativa?
Analisi cluster. In particolare chi decide? (se non decide liberamente l'orario di fine e inizio giornata lavorativa)
Analisi cluster. Negli ultimi 12 mesi, per quante aziende e/o clienti Lei ha lavorato, o quanti clienti ha avuto?
Analisi cluster. Nello svolgimento del suo lavoro Lei utilizza strumenti/strutture di sua proprietà o di proprietà del suo principale cliente/committente?
Analisi cluster. Lei può decidere l'ordine con cui svolgere i diversi compiti, o realizza i diversi obiettivi previsti dalla sua attività lavorativa?
Analisi cluster. Incidenza dei professionisti con alta e bassa autonomia nelle ripartizioni geografiche
Analisi cluster. Incidenza dei professionisti con alta e bassa autonomia nei settori di attività economica
Analisi cluster. Composizione per sesso dei liberi professionisti dichiarati (primo e secondo lavoro) e non dichiarati
Analisi cluster. Composizione per classi d’età dei liberi professionisti dichiarati (primo e secondo lavoro) e non dichiarati
Analisi cluster. Composizione per ripartizione geografica dei liberi professionisti dichiarati (primo e secondo lavoro) e non dichiarati